http://www.incammino.net/ita/consigli.html
CONSIGLI
TECNICI
-
Per vivere un pellegrinaggio è sempre consigliabile
avere il proprio bagaglio con sé.
-
Nel caso della bicicletta è quindi fondamentale
avere le sacche (lo zaino da portare sulle spalle
è assolutamente da evitare).
-
Questo aiuta a eliminare il superfluo che spesso
portiamo con noi nelle altre esperienze ..e soprattutto
nella vita !!!
-
È quel superfluo che non ci servirà lungo il cammino
e che anzi ci potrebbe affaticare inutilmente.
-
Se ovviamente volete organizzare un pellegrinaggio
per tanta gente alla prima esperienza o magari per
dei giovani di una parrocchia è allora consigliabile
usare un mezzo "a motore" che trasporti
il bagaglio per tutti.
LA
BICICLETTA
-
La bicicletta ovviamente varia al variare del percorso.
-
Se vi trovate lungo il Cammino di Santiago è sicuramente
consigliabile una mountain bike, ma se il percorso
si snoderà su asfalto e su strade bianche allora
consigliamo una trekking bike o una city bike.
-
Importante è comunque che la bicicletta abbia le
marce (almeno 18) in quanto con il peso delle sacche
anche una leggera salita può risultare alquanto
impegnativa.
LE
TAPPE
-
Non fissate delle tappe eccessivamente impegnative
per impedire che la fatica fisica e la stanchezza
vi impediscano di pregare e di incontrare ..con
calma .altre persone !!!!
-
In base all'esperienza maturata in questi anni vi
riportiamo i chilometri percorribili mediamente
lungo strade asfaltate o ben battute e ovviamente
con le sacche sulla bicicletta
TIPO
DI ALLENAMENTO / PIANURA / MISTO (con salite
impegnative)
-
NON ALLENATO 60
40
-
ALLENATO 85
60
-
CICLISTA 110
80
-
saper usare correttamente il mezzo
-
allenare il fondo schiena a stare a lungo in sella
-
provare la propria resistenza fisica (per organizzare
le tappe a propria misura)
-
allenarsi in funzione dei chilometri che avete pensato
di percorrere. Tutti possono pedalare per 50 km
in un giorno ma cosa diversa è farlo per più giorni
con la bicicletta "carica".
--------------------------------------------------
retour
à Q.Pratique Avant
home
|