
carte
(Kaernten) PDF
Iter
Aquileiense = Cammino Celeste
http://www.camminoceleste.eu/
Nel
2008 l’associazione non-profit “Iter Aquileiese”,
con sede a Mariano del Friuli, si è costituita con
l'obiettivo di ridare vita al pellegrinaggio (a
piedi) sul Monte Santo Lussari e offrire un sostegno
adeguato all’epoca moderna. Il “Cammino Celeste”
è stato concepito come “Cammino di pellegrinaggio
dei tre popoli” per unire le nazioni verso la meta
europea di pellegrinaggi Luschari/Monte Santo Lussari/Svete
Višarje. Il logo del Cammino Celeste sul Monte Lussari
contiene il pesce con riferimento all’antica città
portuale di Aquileia e all’acronimo dei precristiani,
simbolo della fede in Gesù come fi glio di Dio e
redentore del mondo, completato dalle iniziali di
Iter Aquileiense. Allo stesso tempo, si crea così
un legame con il Patriarcato di Aquileia a
cui
apparteneva sotto il profi lo ecclesiastico la Carinzia
a sud della Drava, inclusa la città di Villacco,
dal 811 al 1751. Sul lato italiano, il cammino di
pellegrinaggio è già conosciuto grazie a numerose
iniziative di pellegrinaggio e manifestazioni. Sul
Monte Lussari e sull’Isola di Barbana ci sono stele
che indicano la via di pellegrinaggio.
Il
cammino di pellegrinaggio dalla basilica patriarcale
di Aquileia fi no al santuario di Lussari conduce
dall’area costiera adriatica alle pittoresche zone
vinicole del Friuli, passando per Cormons, Castelmonte
e Cividale, nelle vicinanze del confi ne sloveno,
addentrandosi nelle Alpi Giulie (Val Resia, Canal
del Ferro, Val Dogna) fi no alla chiesa del Monte
Lussari. Qui, dal XVI secolo s’incontrano costantemente
i pellegrini per essere “più vicini al cielo” a
1790 metri di altitudine. Il cammino di pellegrinaggio
austriaco da Maria Saal segue, fi n a poco prima
del confi ne italiano, il cammino di pellegrinaggio
mariano della Carinzia. Il cammino di pellegrinaggio
sloveno, che su Internet è ancora in fase di elaborazione,
collega il santuario di Brezje con Lussari.
-
Chemin, Etapes / Tappe :
Percorso
2 (Cammino Celeste austriaco) : Maria Saal
- Monte Lussari (ca 99 km)
- 01.
Maria Saal - St. Egyden an der Drau (34,6
km)
-
02. St. Egyden - St. Leonhard (30
km)
-
03. St. Leonhard - Camporosso (27,6
km)
-
04. Camporosso - Monte Lussari (6,8 km)
-
Cartes/Cartine, Dénivelés/Altimetrici, GPS :
Cartes/Cartine
in C.Celeste
description (étapes cartes)
C.Celeste
GPS
-
Services / Allogi :
C.Celeste
services/Allogi PDF
-
Descriptions :
C.Celeste
description (étapes cartes)
C.Celeste
description
tracé inverse/al rovesco PDF
-------------------------------------
C.Celeste italiano : Aquileia
- M.Lussari (Percorso
1)
C.Celeste sloveno
: Brezje
- Monte Lussari (Percorso
3)
---------------------------------------------------------------------
retour
à Autriche voies

delhommeb
at wanadoo.fr - 20/03/2017
|