
carte
SM (Kaernten)
PDF
Via
Sancti Martini (Hongrie - Maribor/Marburg - (Ljubljana) - Logatec)
Il
Cammino di San Martino prende il nome da San Martino,
vescovo di Tours (316 – 397). Nell’antichitŕ, una
via commerciale, la cosiddetta strada dell’ambra,
conduceva dal Baltico, passando per Savarija (Szombathely),
Poetovia (Ptuj), Celeia (Celje) ed Emona (Lubiana),
verso l’Italia e la Francia. Si ritiene che anche
San Martino abbia percorso questo cammino dall’attuale
Ungheria alla Francia. La strada collega il suo
luogo di nascita Savaria, l’attuale Szombathely,
in Ungheria, e la cittŕ di Pavia in Italia, dove
č cresciuto, a Candes-Saint Martin nei pressi di
Tours in Francia, dove č sepolto. Tale via segue
anche l’odierno cammino di San Martino, denominato
anche “Via Sancti Martini”. Il Cammino di San Martino
per la Slovenia e l’Italia verso la Francia si estende
per 2.200 km, di cui ca. 550 km attraverso la Slovenia.
Nel
2007, č iniziata la realizzazione del Cammino di
San Martino nell’ambito di un progetto transfrontaliero
tra l’Ungheria e la Slovenia. Dovrŕ essere terminato
nel 2016, in occasione del 1700° anniversario della
nascita di San Martino. Al fine di presentare il
piů significativo monumento commemorativo a San
Martino, il santo europeo piů conosciuto, nel 2005
il Consiglio d’Europa ha dichiarato la strada da
Szombathely a Tours “Strada della cultura europea”.
In Europa, oltre 3.000 luoghi, di cui 500 solo in
Francia, prendono il nome del santo. In Austria,
oltre 150 chiese e, in Slovenia, quasi 100 sono
state dedicate a San Martino.
DESCRIZIONE
DEL CAMMINO
In
Slovenia, il tratto del Cammino di San Martino č
stato inaugurato nel gennaio 2013 dal confine ungherese-sloveno
nei pressi di Domanjševci fino a Zreöe.
Non
č stata ancora individuata una suddivisione in tappe
giornaliere. Il cammino contrassegnato č dotato
di 180 cartelli informativi, sette punti informazione
e 37 aree di ristoro.
Il
tratto da Zreöe a Logatec dovrŕ essere terminato
entro la fine del 2013.
TAPPE
Percorso:
Domanjševci – Zreöe; lunghezza totale: 256 km, totale
ore di cammino: 64 h
-
Domanjševci – Kobilje – Bukovniško jezero – Bogojina
– Martjanci – Murska Sobota – Tišina – Kapelski
vrh – Sveti Jurij ob Šöavnici – Zavrh – Marburgo
– Sv. Urban nad Mariborom – Kamnica – Miklavž nad
Dravskim poljem – Dvorjane – Ptuj/Pettau – Hajdina
– Ptujska gora – Slovenska Bistrica – Šmartno na
Pohorju – Trije Kralji – Zlakova – Zreöe
IN
PROGETTO
-
Zreöe – Certosa di Žiöe – Ponikva – Velenje – Nazarje
– Moravöe – Logatec
----------------------------------------------------------
retour
ŕ Slovénie / Slovenija

delhommeb
at wanadoo.fr - 22/04/2014
|