Riti nella cattedrale
(Callegari) http://compostela.pellegrinando.it/sezioni.php?seid=1741
Abbraccio
al Santo
Sopra
l'altare della Cattedrale c'è il sepolcro e la grande
statua di San Giacomo rivestita da una lamina d'argento.
Dietro l'altare, sulla sinistra, c'è una scaletta
che permette di accedere alle spalle della statua:
di lì si scende per altri scalini dall'altra parte
dell'altare.
E'
tradizione abbracciare la statua sussurrando al
suo orecchio la antica frase medioevale "Raccomandami
a Dio, amico mio"
Mettere
la mano nell'impronta posta nella colonna centrale
del Portico della Gloria,
sotto
l'immagine di San Giacomo.
E'
un gesto che deve durare due secondi (soprattutto
se c'è coda dietro), per ricordare al santo i motivi,
gli impegni, le promesse che ti hanno spinto a fare
il cammino fino alla sua tomba.
Mettere
la mano nella bocca dei mostri che stanno sotto
la stessa colonna.
Non
si sa bene perché si compia questo rito, ma molti
lo fanno
Il
santo dei bernoccoli
E'
usanza dare tre colpi sulla statua del "santo
dei bernoccoli" (così viene tradizionalmente
chiamata); si trova all'altro lato del colonna centrale
del Portico della Gloria.
Racconta
la tradizione che Mastro Matteo raffigurò la propria
immagine nel Portico della Gloria tra le anime salvate
che accompagnano l'apostolo ed i 24 anziani; per
questo il vescovo lo accusò di superbia. Lui
allora rappresentò se stesso in ginocchio mentre
chiedeva perdono a Dio per la sua superbia.
Dare
i tre colpi ha lo scopo di rendere testimonianza
a Mastro Matteo per la bravura che gli permise di
fare questa opera straordinaria e per l'umiltà che
gli consentì di chiedere pubblicamente perdono.
Toccare
i piedi al Re David
Se
sei arrivato a piedi a Santiago, quando entri dalla
porta di Plaza de Platerias devi toccare i piedi
al Re David (una delle figure più antiche della
Cattedrale che si vede entrando a sinistra) che
suona la cetra, chiedendogli che i tuoi piedi ti
permettano di tornare ancora.
--------------------------------------
retour
à Santiago
de Compostela

delhommeb
at wanadoo.fr - 04/08/2011
|